Loading Events

ph Bruno Barbero



CONTINUUM

Mostra personale di Tomas Tichy

Via Parma 66 D – Torino

5 ottobre – 12 novembre 2022

Il 5 ottobre 2022 CRAG Gallery presenta il nuovo spazio espositivo con la mostra Continuum dell’artista Tomas Tichy (Praga, 1984) appartenente alla scena praghese della giovane pittura figurativa.

Il luminosissimo loft nel quartiere Regio Parco in via Parma 66D, che si affianca alla sede di via Giolitti 51, vuole diventare a partire dal 2023 uno spazio di scambio tra arte, design, ed esperienze, interessi, e visioni di menti creative. Il desiderio è di condividere progetti tra più generazioni e continuare il percorso della galleria alla ricerca di artisti emergenti.

Per questa preview dello spazio, CRAG Gallery ha scelto di presentare un ciclo tematico realizzato tra il 2020 ed il 2022, con fulcro l’osservazione dei cambiamenti dovuti alle tecnologie digitali e post-mediali che hanno influenzato ed influenzano la sensibilità dell’essere umano. A partire da immagini fotografiche in movimento, Tomas Tichy con il media pittorico ci restituisce opere che interagiscono con la nostra percezione.

In passato la pittura figurativa rappresentava prevalentemente la realtà per ciò che era: attraverso le opere di Tichy le raffigurazioni contemporanee riportano ad una realtà mistificata, fluida e cruda, ad un dualismo tra ciò che è e ciò che appare.

Le tematiche approfondite dall’artista sono molteplici, dalla moda, allo sport, alle tecnologie, agli idoli. I soggetti rappresentati nell’atto sportivo sono caratterizzati da una accelerazione quasi atemporale, a metafora della nostra costante esigenza o abitudine alla corsa e competitività nelle azioni quotidiane.

Dall’altro lato l’artista si concentra sui “paradisi artificiali” della moda, nei quali oggi più che mai il mondo del digitale ci presenta una realtà ideale e spesso effimera. Le immagini, in particolare delle modelle iconiche, vengono modificate pittoricamente come se fossero create meccanicamente dal trascinamento delle immagini su iPad. Viene ricreata una nuova dimensione di percezione del volto e della figura che restituisce il lato umano, reale, quasi malinconico, abbandonando quello statico e di “facciata”.

Nelle opere ritroviamo “piante digitali”, come analogia dell’intelligenza artificiale, “con una forma che allude allo stato naturale seppure quello che stiamo osservando sia solo una struttura surrogata, mimetizzata”” (Petr Vanous), che trasmette energia da un lato, ma alienazione dall’altro.

Questo costante dualismo critico nelle rappresentazioni, pregnante nelle scene di box o nell’interazione uomo-animale, è portato avanti da Tichy con convinzione dello strumento artistico come chiave di presa di coscienza ed invito a vedere le opere d’arte come specchio di riflessione e abbandono ad una dimensione umana da ritrovare.

Per visionare le opere https://cragallery.com/artists/tomas-tichy/




CONTINUUM

Solo exhibition of Tomas Tichy

New space preview

Via Parma 66 D – Turin

5 October – 12 November 2022

On 5 October 2022 CRAG Gallery presents the new exhibition space with the Continuum exhibition by the artist Tomas Tichy (Prague, 1984) belonging to the Prague scene of young figurative painting.

The bright loft in the Regio Parco district in via Parma 66D, which joins the headquarters in via Giolitti 51, wants to become, starting from 2023, a space for exchange between art, design, and experiences, interests, and visions of creative minds. The desire is to share projects between generations and continue the path of the gallery in search of emerging artists.

For this preview of the space, CRAG Gallery has chosen to present a thematic cycle created between 2020 and 2022, with the focus on observing the changes due to digital and post-media technologies that have influenced and influence the sensitivity of the human being. Starting from photographic images in motion, Tomas Tichy with the pictorial media gives us works that interact with our perception.

In the past, figurative painting mainly represented reality for what it was: through Tichy’s works, contemporary representations bring back to a mystified, fluid and raw reality, to a dualism between what is and what appears.

The themes explored by the artist are many, from fashion, to sport, to technologies, to idols. The subjects represented in the sporting act are characterized by an almost timeless acceleration, a metaphor of our constant need or habit of running and competitiveness in daily actions.

On the other hand, the artist focuses on the “artificial paradises” of fashion, in which today more than ever the digital world presents us with an ideal and often ephemeral reality. Images, especially of iconic models, are pictorially modified as if they were created mechanically by dragging the images onto the iPad. A new dimension of perception of the face and of the figure is recreated which returns the human, real, almost melancholic side, abandoning the static and “facade” side.

In the works we find “digital plants”, as an analogy of artificial intelligence, “with a form that alludes to the natural state even though what we are observing is only a surrogate, camouflaged structure” “(Petr Vanous), which transmits energy on the one hand, but alienation from the other.

This constant critical dualism in the representations, pregnant in the box scenes or in the human-animal interaction, is carried out by Tichy with conviction of the artistic instrument as a key to awareness and an invitation to see the works of art as a mirror of reflection and abandonment to a human dimension to be rediscovered.

Per visionare le opere https://cragallery.com/artists/tomas-tichy/